L’acqua è l’ambiente naturale in cui il tuo bambino ha vissuto i suoi primi nove mesi.
Riportarlo in acqua significa offrirgli uno spazio familiare, rilassante e stimolante andando a favorire attraverso il gioco oltre ad uno sviluppo psicomotorio armonico e cognitivo, un rafforzamento del legame genitore-bambino.
Un ambiente colorato e ricco di giochi stimola visibilmente e colpisce l’ apparato sensoriale del bambino, ogni figura, situazione a livello visivo, acustico o tattile richiama il suo interesse per conoscere, scoprire e testare le possibilità di cose, persone e oggetti.
Allo stesso tempo il bambino acquisirà un maggior controllo del corpo e della respirazione andando a prevenire eventuali paure legate all’ acqua.
Info operative:
- costume contenitivo o idoneo pannolino resistente all’acqua
- 1 solo genitore in acqua con il bambino (possibilità di alternarsi)
- cuffia obbligatoria per l’adulto
- lezioni perse non recuperabili